LA MIA STORIA

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia cognitiva dell'età evolutiva. Mi occupo di problematiche emotivo-relazionali, consulenza sessuologica, sostegno alla genitorialità, psicoterapia dell'età evolutiva e dell'adulto.
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l'università di Torino, ho svolto il tirocinio post-lauream e il tirocinio di specializzazione in psicoterapia presso il servizio di psicologia dell'età evolutiva dell’ASL TO1.
Sono iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte n. 8256.
Mi sono specializzata presso l'Istituto M.IN.D (Mastery Interaction Development), in psicoterapia cognitiva con votazione 70/70 e il direttore didattico è il Prof. Fabio Veglia. La formazione consente l'applicazione della psicoterapia cognitiva lungo tutto il ciclo di vita.
Sono una terapeuta EMDR di 1° livello avendo seguito la formazione con Annarita Verardo e Isabel Fernandez dell'Associazione EMDR Italia, di cui ora faccio parte.
Sono una consulente sessuale riconosciuta dalla FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica). Avendo completato il corso biennale in consulenza sessuologica, possiedo gli strumenti e le competenze professionali necessarie per ascoltare e capire i problemi sessuali e inquadrarli in un modello teorico che gli permetta di dare una prima risposta scientificamente corretta ed eventualmente orientare verso una terapia sessuologica più approfondita.
Sono un COS-P Facilitator ufficialmente riconosciuta da Circle of Security International: sono abilitata a proporre un programma di intervento specifico per sostenere le funzioni genitoriali. Il Circle of Security Parenting traduce 50 anni di ricerca sull’attaccamento in principi operativi facilmente comprensibili anche grazie all'utilizzo di numerosi video di interazioni genitori-figli. L’obiettivo di tale approccio è quello di lavorare sulle rappresentazioni mentali dei genitori, in modo da creare le condizioni per una relazione sicura con i propri figli. Il COS-Parenting program mira a promuovere il benessere di bambini, adolescenti e dei loro genitori.
Esercito la libera professione presso il “Centro Clinico di Psicologia Torino”.